
Alleghiamo il Decreto ministeriale firmato dal Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, che definisce i costi massimi specifici omnicomprensivi agevolabili, per alcune tipologie di beni, ai fini dell'asseverazione della congruità delle spese per l’accesso ai benefici fiscali.
Il Presidente di Confartigianato Imprese, Marco Granelli, nel ribadire la necessità di modificare l’articolo 28 del DL Sostegni Ter in sede di conversione in legge, per stabilizzare le condizioni di operatività del mercato delle costruzioni, esprime l'apprezzamento per la pubblicazione del prezziario: "Il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica sul nuovo prezzario da applicare ai lavori per il superbonus 110%, recepisce molte delle nostre indicazioni e introduce un importante elemento di stabilizzazione sul fronte dei costi per gli interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare. Ora alle imprese va restituita la certezza di poter lavorare, sbloccando la stretta sulla cessione dei crediti e definendo, una volta per tutte, regole e controlli efficaci sull’utilizzo dei bonus edilizia”.
Evidenziamo che la versione definitiva del DM prevede i costi massimi al netto di IVA, oneri di progettazione e costi di messa in opera. sarà nostra cura raccogliere le evidenze sulla congruità di tali misure, che invieremo al MITE in vista della revisione annuale del prezziario.
Il testo del decreto é in corso di pubblicazione sulla G.U. ed entrerà in vigore dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione.
Scarica in allegato il testo del Decreto