
Luogo: webinar con partecipazione in aula
Periodo: MARZO - MAGGIO 2025
Numero posti disponibili: 20
Scadenza iscrizioni: 11/03/2025
Costo iscrizione: gratuito
ANAEPA ORGANIZZA UN PERCORSO DI FORMAZIONE MASSIVA DESTINATO ALLE IMPRESE OPERANTI NEI CANTIERI EDILI
L'entrata in vigore del Registro elettronico dei rifiuti RENTRI rappresenta una vera e propria rivoluzione nella gestione ambientale di migliaia di aziende e addetti del settore dell'edilizia e non solo. Questo cambiamento implica nuovi adempimenti e modalità operative per le imprese che dovranno adattarsi a procedure digitalizzate. In questo contesto, la corretta gestione dei rifiuti non deve essere considerata solo un obbligo legale per le imprese, ma anche come un’opportunità per contribuire positivamente a salvaguardare l’ambiente e migliorare il mondo che ci circonda.
A tal fine ANAEPA-Confartigianato Edilizia ha progettato un percorso formativo sulla gestione dei rifiuti.
Il ciclo di incontri ha l'obiettivo di fornire una panoramica sulla gestione dei rifiuti, affrontando normative, obblighi e procedure operative.
La partecipazione al ciclo di webinar é possibile solo in presenza presso la sede di Confartigianato Imprese Alessandria sita in Spalto Marengo 44 1° piano la sala corsi, in cui sarà possibile assistere al webinar e porre domande.
DATE INCONTRI E PROGRAMMA
26 febbraio 2025 ore 9,00 - 13,30 RENTRI (disponibile registrazione su richiesta)
13 marzo 2025 ore 9,00 - 13,30 LA GESTIONE DEI RIFIUTI
31 marzo 2025 ore 9,00 - 13,30 IL PRODUTTORE DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE
8 aprile 2025 orario da definire IL RECUPERO DEI RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE
16 aprile 2025 orario da definire LA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI
18 aprile 2025 orario da definire RIFIUTI E ADR
6 maggio 2025 orario da definire IL DEPOSITO TEMPORANEO
15 maggio 2025 orario da definire VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMIANTO
22 maggio 2025 orario da definire BONIFICHE E TERRE-ROCCE DA SCAVO
L'adesione al ciclo formativo dedicato alle aziende aderenti al sistema Confartigianatodestinato é rivolto prioritariamente alle imprese che operano nei cantieri (edili, serramentisti, impiantisti).
Per partecipare é necessaria la preadesione ad ogni incontro (frequentabili anche singolarmente).
Rif. per informazioni Teresa Chemello tel 0131 286505 e-mail: t.chemello@confartigianatoal.it
Scarica il programma ed il calendario dei corsi in allegato
Per iscriverti al corso nella prima data fissata a calendario clicca su PRENOTA