
Vi informiamo che La Camera di Commercio di Alessandria-Asti, al fine di supportare le micro, piccole e medie imprese delle province di Alessandria e Asti, ha adottato un nuovo Bando che prevede la concessione di contributi a fondo perduto PER SERVIZI DI CONSULENZA SPECIALISTICA IN TEMA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE. Le domande possono essere presentate - a partire dal 18 luglio 2022 e fino ad esaurimento fondi / entro il 10/11/2022 - in modalità telematica attraverso la piattaforma WebTelemaco di Infocamere.
L’agevolazione copre fino al 70%, con un massimo di € 5.000,00 i costi sostenuti dalle imprese che si avvarranno di servizi di consulenza per potenziare gli strumenti promozionali e di marketing per i mercati stranieri, analisi e ricerche su mercati esteri, ricerca nuovi clienti/partner, ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione, protezione del marchio dell’impresa all’estero, assistenza specialistica sul versante legale, doganale, contrattuale o fiscale sui mercati internazionali, sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di un temporary export manager (TEM) e/o digital export manager e attività di varia natura on-line al fine di accrescere la visibilità del brand aziendale all’estero.
N.B.: la partecipazione al Bando presuppone un limite minimo di spesa di € 2.000,00 a fronte di un Fondo disponibile € 100.000,00. Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sul bando.
SPESE AMMISSIBILI
- potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali;
- analisi e ricerche su mercati esteri per la predisposizione di studi di fattibilità volti a valutare le potenzialità dell’impresa con riferimento a una o più linee di prodotto e a specifici mercati di sbocco;
- ricerca nuovi clienti/partner per consentire l’espansione della presenza dell’impresa sui mercati esteri, definizione di accordi di collaborazione volti alla stipula di contratti commerciali, successivi follow-up per finalizzare i contatti d’affari;
- ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
- protezione del marchio dell’impresa all’estero;
- assistenza specialistica sul versante legale, doganale, contrattuale o fiscale sui mercati internazionali;
- sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di un temporary export manager (TEM) e/o digital export manager in affiancamento al personale aziendale;
- supporto e affiancamento dell’impresa per consentire una più ampia presenza dei prodotti italiani nelle piattaforme di e-commerce internazionali;
- integrazione dei canali di marketing on-line tramite campagne pubblicitarie sui social network, pubblicità sui motori di ricerca, e-mail marketing, banner pubblicitari e articoli promozionali su ecommerce, al fine di accrescere la visibilità del brand aziendale all’estero.
Rif. per chiarimenti e predisposizione domanda contributo: Cristian Dolce cell. +39 3938615318 e-mail: c.dolce@confartigianatoal.it